Progetto osservatorio
Benvenuti nel nostro osservatorio : uno sguardo profondo nell’universo
Il nostro osservatorio è un punto di riferimento per l’osservazione e la ripresa di oggetti astronomici di straordinaria bellezza e interesse scientifico. Grazie a strumentazione di alto livello, siamo in grado di catturare immagini di profonda suggestione, rendendo visibili dettagli nascosti di galassie, nebulose e ammassi stellari lontani milioni di anni luce.

Strumentazione all’avanguardia per catturare la bellezza del cosmo e condividerla con te!
✨Osservare, scoprire, condividere: il nostro osservatorio astronomico✨
Strumentazione Avanzata
Il cuore del nostro osservatorio è un sistema ottico e fotografico di grande precisione:
- Telescopio: RC Carbon 12″ GSO, ridotto a 1750 mm di focale, perfetto per ottenere immagini dettagliate di oggetti del cielo profondo.
- Focheggiatore: Rotatore Moonlite 2,5″ per una messa a fuoco precisa e stabile.
- Camera di ripresa: Moravian G2/4000 con ruota portafiltri esterna a 7 posizioni (36 mm) per immagini in LRGB e filtri a banda stretta (Hα, OIII, SII).
- Sistema di guida: Moravian OAG con camera Lodestar, per garantire riprese lunghe e nitide.
- Montatura: EQ8, per un inseguimento accurato anche sulle esposizioni più lunghe.
Riprese Astronomiche: Tra Scienza e Bellezza
Grazie a questa strumentazione, ci dedichiamo alla ripresa di oggetti celesti che uniscono valore estetico e rilevanza scientifica. Tra questi, oggetti rari e spettacolari come la nebulosa planetaria Abell 22 o la galassia nana Leo II, obiettivi perfetti per mostrare la straordinaria complessità dell’universo.
Condivisione e Crowdfunding: Unisciti al Progetto
Mantenere un osservatorio operativo richiede risorse e manutenzione costante. Per questo motivo, stiamo valutando di mettere a disposizione le immagini e gli scatti grezzi a chi parteciperà al nostro crowdfunding. Con il tuo supporto, potrai contribuire alla ricerca astronomica e ricevere accesso esclusivo ai dati originali delle nostre riprese.
Se sei un appassionato di astronomia, un astrofotografo o semplicemente un curioso del cosmo, unisciti a noi in questa avventura. Aiutaci a esplorare l’universo e a renderlo accessibile a tutti!
Scopri di più e partecipa al nostro progetto!