EVENTI PUBBLICI

Osservazioni dal vivo, eventi pubblici e divulgazione scientifica

Organizziamo serate e mattinate di osservazione astronomica dal vivo, aperte a scuole e cittadini, in cui è possibile ammirare il Sole, la Luna, i pianeti e altri oggetti del cielo profondo attraverso telescopi professionali, anche dotati di filtri solari per l’osservazione in pieno giorno. Gli incontri sono guidati da esperti e arricchiti da spiegazioni scientifiche accessibili a tutti, con l’obiettivo di unire la meraviglia dell’osservazione diretta alla comprensione dei fenomeni astronomici.

Questi eventi possono essere proposti come:

  • incontri pubblici serali in piazze, scuole o parchi, spesso in occasione di fenomeni celesti (es. eclissi, opposizioni planetarie);
  • attività didattiche mattutine, come osservazioni solari durante l’orario scolastico;
  • eventi speciali in collaborazione con istituzioni, comuni, festival della scienza o biblioteche.

Inoltre, partecipiamo attivamente alla divulgazione scientifica attraverso:

  • progetti di ricerca amatoriale su stelle variabili, novae ed esopianeti;
  • collaborazioni scientifiche con università e osservatori professionali (es. Asiago, La Sapienza);
  • pubblicazione di articoli divulgativi su riviste come Coelum;
  • conferenze pubbliche e laboratori interattivi pensati per diversi livelli di pubblico, anche nell’ambito di percorsi PCTO e attività extracurriculari.


Questo sito utilizza Google Analytics per migliorare l'esperienza utente.
Per favore, scegli se accettare o rifiutare i cookie.