I pianeti attorno a noi
Il nostro sistema solare
Il Sistema Solare è composto dal Sole, dagli otto pianeti che gli orbitano attorno, da cinque pianeti nani, centinaia di lune e migliaia di asteroidi e comete. Si trova all’interno della Via Lattea, precisamente nel Braccio di Orione, e compie un’orbita completa attorno al centro della galassia in circa 230 milioni di anni.
Oltre i pianeti, il Sistema Solare si estende fino alla Fascia di Kuiper, una regione ricca di corpi ghiacciati, tra cui il pianeta nano Plutone. Ancora più lontano si trova la Nube di Oort, un vasto guscio sferico di detriti spaziali, che rappresenta il confine dell’influenza gravitazionale del Sole.
Il vento solare genera una bolla protettiva chiamata eliosfera, che termina tra 80 e 100 unità astronomiche dal Sole. Le sonde Voyager 1 e 2, lanciate nel 1977, sono gli unici oggetti umani ad aver raggiunto lo spazio interstellare.
Il Sistema Solare ospita centinaia di lune. Mercurio e Venere non ne hanno, mentre Giove e Saturno ne possiedono la maggior parte. Plutone, pur essendo piccolo, ha cinque lune, tra cui Caronte, grande quasi quanto lui.
Finora, la Terra è l’unico pianeta noto a ospitare la vita, ma la ricerca continua. Le esplorazioni spaziali ci stanno aiutando a svelare i segreti del nostro sistema e a cercare altre forme di vita tra le stelle
