Le stelle

Le stelle nascono all’interno di immense nubi di gas e polvere, chiamate nubi molecolari. Queste enormi strutture cosmiche possono essere fino a 10 milioni di volte più massicce del Sole ed estendersi per centinaia di anni luce.

Essendo molto fredde, le nubi molecolari permettono al gas al loro interno di addensarsi, formando regioni più dense. In alcuni casi, questi addensamenti crescono raccogliendo sempre più materia e aumentando la loro forza gravitazionale. Quando la massa diventa abbastanza grande, la gravità inizia a comprimere il gas, facendolo riscaldare. Questo processo porta alla formazione di una protostella, il primo stadio della vita di una stella.

Le stelle neonate spesso si formano in gruppo, creando gli ammassi stellari, mentre le nubi molecolari che danno origine a molte stelle vengono chiamate vivai stellari. Questi luoghi spettacolari del cosmo sono vere e proprie culle di nuove stelle, dove nascono e si evolvono gli astri che illumineranno il cielo per miliardi di anni.

Questo sito utilizza Google Analytics per migliorare l'esperienza utente.
Per favore, scegli se accettare o rifiutare i cookie.